
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “OSCURI SEGRETI” di Ambra Pellegrini, ospite del Gruppo di Lettura Il tè delle quattro coordinato dalla bibliotecaria Stefania Bottai, che si confronterà con l'autrice in un incontro aperto al pubblico venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21, nella Sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.
Ambientato in Toscana in un borgo immaginario, il romanzo ha quattro personaggi principali: Carlotta Gherardinis, perseguitata dallo spettro della schizofrenia; il maresciallo Vanni Conti, fissato con citazioni tratte dalle cantiche dell’Inferno della Divina Commedia; Bartolomeo Gherardinis, figlio unico dell’ultimo discendente vissuto al castello e l’appuntato Margutti, nipote di una ex dipendente dei Gherardinis. Attorno si muovono e vivono una serie di personaggi, del presente e del passato, e si consumano crimini e delitti. Carlotta ha ventinove anni e un dono: una forte empatia, grazie alla quale riesce a percepire le energie intrappolate nei luoghi e ascoltare le storie di chi ci ha vissuto. E’ grazie a lei, e ai vividi sogni che la perseguitano, che durante il romanzo si conoscono le storie delle vittime, vivendole in prima persona. In cerca di riscatto, Carlotta accetta di gestire l’eredità della nonna e, insieme alla sorella Martina, si avventura in un progetto per trasformare il castello di famiglia in una struttura alberghiera.
Durante gli scavi per la messa in opera della piscina, sono portati alla luce, nell’arco di poche ore, dei resti umani e un corpo integro. Quello che all’inizio sembrava un ritrovamento archeologico, diviene presto un’indagine complessa, che porterà Vanni Conti a indagare sulla sparizione di una quindicenne di origini rumene, di nome Crina, avvenuta dieci anni prima. Vanni porta a galla una serie di insabbiamenti che hanno danneggiato le indagini in passato e svela un oscuro segreto dei Gherardinis.
Ambra Pellegrini è nata a Prato nel 1973. Ha iniziato a scrivere poesie giovanissima. Dopo aver seguito un laboratorio di scrittura creativa per tre anni, nel febbraio 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo giallo dal titolo Alice e il riflesso oscuro, che nel settembre 2010 si è classificato tra i finalisti del concorso indetto dalla casa editrice Giovane Holden.
Nel 2013 ha pubblicato Alice e gli echi del passato, edizioni del Bucchia, che si è classificato tra i finalisti del Premio Scrittore Toscano 2013, è rientrato tra i primi venti ed è stato premiato con un riconoscimento. Ha preso parte a diverse antologie di racconti gialli.
Nel 2019 ha partecipato a una antologia dedicata alle donne intitolata “Ti narro una storia” edizioni Atelier e ha pubblicato Alice e i giochi pericolosi, Edizioni LibroMania, vincitore del concorso RaccontAli indetto da Intesa Sanpaolo, LibroMania e DeA Planeta Libri, in occasione del BookCity Milano. Finalista nella sezione Nero Digitale a Garfagnana in giallo 2022. Menzione speciale al concorso editoriale “Una Storia per il Cinema 2024 V edizione.
Nel 2025 ha pubbicato Oscuri Segreti, Edizione del Loggione per la collana Gialli Damster, secondo classificato al concorso nazionale Giallo Festival.
Per informazioni:
Tel. 0572 959500 - 959502
mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it